Homepage

Menu
Osservatorio Antartico per lo studio delle Comunità Microbiche di Suoli e Rocce

Accesso ai dati

L'Osservatorio custodisce un vasto patrimonio di dati, raccolti sia mediante strumentazione automatica che attraverso il lavoro e le osservazioni condotte dal personale durante numerose spedizioni scientifiche: rendere questi dati accessibili alla comunità scientifica è uno dei principali compiti dell'Osservatorio.
A partire dal 2019 è stata creata una banca dati micro e macroclimatica, che alimenta i grafici visibili su questo sito web. I dati, raccolti dalle quattro stazioni posizionate nella Terra Vittoria del Sud a sud del David Glacier e trasmessi per via satellitare, possono essere scaricati liberamente da questo sito a patto di riconoscerne la paternità dell'Osservatorio e di citarli in maniera adeguata.
Ulteriori dati biologici relativi all'area di studio sono riportati in lavori pubblicati su riviste scientifiche accreditate e possono essere richiesti al PI dell'Osservatorio, Laura Zucconi, scrivendo a zucconi@unitus.it.
 
Ogni volta che si utilizzano questi dati si raccomanda di utilizzare la seguente dicitura nei ringraziamenti: "I dati climatici e le informazioni sono stati forniti dall'Osservatorio Antartico per lo studio delle Comunità Microbiche di Suoli e Rocce (AMICO) https://www.antarcticamico.it/dataaccess/index.php?lang=it del Programma Italiano di Ricerche in Antartide (PNRA)."
 
È gradita una comunicazione al seguente indirizzo zucconi@unitus.it per qualsiasi pubblicazione/comunicazione dove tali dati sono utilizzati.
 
Studi sui dati climatici e sulle comunità microbiche di rocce e suoli da questi siti sono in corso, e proposte di collaborazioni sono sempre ben accette.